La pulizia straordinaria necessita di manutentori di stufe a pellet straordinari!
La pulizia della propria stufa a pellet è una pratica fondamentale per molteplici ragioni:
- Preserva la salubrità dell’aria all’interno dell’abitazione
- Provvede all’igiene generale della casa
- Permette il corretto funzionamento e la longevità dell’apparecchio
- Previene malfunzionamenti ed eventuali guasti dell’apparecchio
Se hai dunque scelto una stufa a pellet per le sue caratteristiche uniche in termini di risparmio economico, rispetto nei confronti dell’ambiente, vantaggio ecologico nonché le sue irresistibili caratteristiche estetiche, saprai anche che sarà necessario effettuare due tipologie di pulizie:
- Pulizia ordinaria
- Pulizia straordinaria
Abbiamo già avuto modo di approfondire ambedue le pratiche, ma se la manutenzione ordinaria può essere gestita in totale autonomia, quella straordinaria richiede l’indispensabile aiuto di un professionista del settore. Ma tra i numerosissimi manutentori di stufe a pellet, quale sarà quello giusto? Qui di seguito ti daremo alcuni consigli riguardo alle caratteristiche che un tecnico specializzato deve assolutamente possedere.
Manutentori stufe a pellet
Quella straordinaria è la pulizia che interessa le parti più interne della stufa e sebbene possa essere effettuata in maniera autonoma in alcune sue parti, in altre è espressamente richiesta l’azione di un tecnico specializzato. Nello specifico, da ottobre 2014, per tutte le stufe di potenza superiore ai 5KW è obbligatorio:
- Richiedere il libretto di impianto per la climatizzazione per impianti antecedenti al 2008
- Tenere il libretto sempre aggiornato
Il libretto di impianto per la climatizzazione deve essere compilato secondo le linee guida stabilite dal Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n.74, e i manutentori di stufe a pellet qualificati devono seguire i criteri stabiliti dalla Norma Tecnica UNI 10683/2012 che stabilisce, tra le altre cose, i criteri di controllo e manutenzione degli impianti.
Sistema Normativo
Uno dei primi requisiti che il professionista a cui ti rivolgerai dovrà possedere è la conoscenza del sistema normativo che regola il suo settore, per la non parlare della competenza e preparazione nella compilazione del libretto stesso. Per quanto la materia sia complessa, è auspicabile mettere alla prova la conoscenza di coloro ai cui ti rivolgerai per la pulizia della stufa, perché ti eviterà di incorrere in sanzioni amministrative nel caso in cui le autorità competenti decidano di fare un controllo energetico proprio sul tuo impianto. Un’errata compilazione del libretto, per esempio, può comportare una sanzione che va da un minimo di 500€ a un massimo di 3000€.
Ti abbiamo già convinto vero?
Operazioni garantite
Oltre alla conoscenza delle normative vigenti che regolano il proprio settore, un buon manutentore di stufe a pellet dovrà garantire una serie di operazioni fondamentali:
- Pulizia dei condotti di scarico
- Pulizia dei motori di combustione
- Pulizia della camera di combustione
- Pulizia della camera degli scambiatori
- Ispezione dei cavi elettrici
- Verifica delle guarnizioni
- Sostituzione di ventole ed elementi deteriorati
Prezzo
L’ultimo elemento da tenere in considerazione è il prezzo.
L’operazione di manutenzione di un tecnico specializzato può richiedere una spesa che oscilla dai 50€/60€ per le operazioni più semplici, fino ad arrivare a un massimo di circa 200€ per quelle più complesse. Tutto ciò che avrà un costo superiore o minore rispetto ai prezzi appena indicati dovrà rappresentare un campanello d’allarme e un motivo in più per sincerarsi della professionalità del manutentore.
Conclusioni
Qualsiasi possessore di una stufa a pellet si dovrà confrontare con la pulizia del proprio apparecchio. Per la pulizia ordinaria basterà munirsi di un bidone aspiracenere e un panno e potrà essere gestita in autonomia. La pulizia straordinaria richiederà invece l’intervento di un tecnico specializzato: il manutentore di stufe a pellet. Un buon professionista dovrà sapere come compilare il libretto di impianto per la climatizzazione in maniera inequivocabile, così come essere a conoscenza di tutte le norme vigenti che regolano la sicurezza dell’ambiente domestico e ambientale. Dovrà inoltre garantire una serie di operazioni il cui costo potrà variare in base alla tipologia di intervento.
Ora che sai tutto ciò che devi su un buon manutentore di stufe a pellet, che aspetti? Che la caccia abbia inizio!