Aspiracenere pellet: a cosa serve
L’aspiracenere per pellet è lo strumento indispensabile per aspirare la cenere creata dalla combustione del pellet. E ogni proprietario di una stufa alimentata a pellet lo sa bene: la pulizia dell’apparecchio è fondamentale!
I motivi principali sono due:
- Mantenere salubre l’ambiente domestico, rimuovendo le impurità che si diffondono nell’aria e che rischiamo di respirare quotidianamente.
- Salvaguardare l’apparecchio che stiamo utilizzando, prevenendo guasti e malfunzionamenti.
La pulizia quotidiana o settimanale fa parte della cosiddetta manutenzione ordinaria di una stufa a pellet. È l’unica manutenzione che non richiede l’intervento di un tecnico specializzato e, di fatto, è un’operazione molto semplice. Non preoccuparti, ogni apparecchio è dotato di un manuale operativo, che ti spiegherà passo passo come pulire:
-
- il cassetto o il vano raccogli cenere, a seconda della tipologia di stufa che possiedi;
- il braciere (fallo giornalmente!);
- la parte esterna della stufa;
- il vetro della stufa.
Mentre per la pulizia esterna della stufa e del vetro avrai bisogno di un semplice panno, per la pulizia interna l’aspiracenere per pellet è l’unica soluzione auspicabile per ottenere il miglior risultato possibile.
Quale aspirapolvere per stufa a pellet?
L’aspiracenere, naturalmente. Uno strumento pratico e per nulla complesso.
È dotato, infatti, di un motore elettrico che crea un potente vortice d’aria che aspira la cenere attraverso un tubo flessibile. La cenere e le altre impurità raccolte vengono convogliate dal tubo all’interno del bidone, che una volta pieno dovrà essere svuotato. A differenza di un semplice aspirapolvere o di un aspiratutto, l’aspiracenere è in grado di aspirare anche la cenere molto sottile, evitando che si disperda nell’ambiente con le possibili conseguenze negative per te e per gli oggetti presenti nell’ambiente domestico.
Componenti di un aspiracenere per pellet
Nonostante esistano diversi modelli, è possibile descrivere una struttura comune a tutti gli aspiracenere pellet.
Il fusto è il corpo centrale, ossia il bidone in cui viene raccolta tutta la cenere. I materiali di cui è composto devono essere necessariamente ignifughi. La sua forma è solitamente cilindrica, con uno sviluppo in altezza per occupare minor spazio senza rinunciare a una sufficiente capacità di raccolta della cenere. Le dimensioni standard sono 30 x 30 x 27. La base è provvista di ruote per dare la massima libertà di movimento e agevolare lo spostamento del bidone da una stanza all’altra.
Il peso del fusto varia in base al modello, di norma mai inferiore ai 5 kg. Questo perché contiene sia il motore che i sistemi di filtraggio, posizionati sulla parte superiore del bidone. Il tubo di aspirazione si può attaccare sulla parte superiore del coperchio o sul lato ed è molto importante che sia quanto più flessibile possibile. Più sarà flessibile, e lungo, maggiore sarà la sua capacità di raggiungere gli angoli più difficili della tua stufa. Stesso discorso vale per la bocchetta aspiracenere: dimensioni, angolazione ed estremità obliqua possono fare la differenza.
Caratteristiche tecniche
Se la struttura di un aspiracenere per pellet è costituita da elementi comuni a ciascun macchinario, per le caratteristiche tecniche (quelle che rendono un aspiracenere più performante di un altro) bisogna fare alcune distinzioni.
- Potenza in watt: ogni motore è dotato di una potenza misurabile in watt, da 600 a 1200, che determinerà la potenza di aspirazione e la sua portata. Una potenza elevata garantisce una performance veloce ed efficiente.
- Sistema di filtraggio: questo sistema permette di proteggere il motore, garantendo la longevità dell’aspiracenere oltre a una sicurezza generale per chi lo utilizza, dato che è capace di trattenere la quasi totalità delle ceneri, risaputamente molto sottili. Una raccomandazione importante: il filtro deve essere controllato e lavato quotidianamente e, dopo un breve periodo, sostituito con uno nuovo.
- Capacità del bidone: maggiore sarà la capacità del bidone, minore la frequenza con cui andrai a svuotarlo.
- Non solo per stufe: i bidoni aspiracenere, sempre più moderni, non limitano il loro raggio d’azione solo alle stufe, ma sono perfetti anche per caldaie a pellet, forni a legna e barbecue!
Quali sono i migliori aspiracenere pellet?
L’aspiracenere per pellet ha conosciuto in questi anni una forte rivoluzione tecnologica, tanto che esistono diversi modelli per differenti esigenze.
Modello standard
I modelli standard permettono di aspirare le ceneri già fredde; per questo motivo devono essere utilizzati dopo un lasso di tempo considerevole dallo spegnimento della stufa.
Aspiracenere ad acqua
Gli aspiracenere ad acqua sono più costosi ma permettono di intrappolare la cenere; un sistema di filtraggio ad acqua evita che le polveri si disperdano nell’ambiente domestico.
Aspiracenere per cenere calda
Esistono anche modelli per aspirare la cenere calda, quella cioè che supera i 40 gradi di temperatura. Rispondono all’esigenza molto pratica di aspirazione in tempi ridotti, ma noi consigliamo ugualmente di lasciare passare un po’ di tempo dopo aver spento la stufa, in modo da non rovinare l’elettrodomestico.
Modello a doppio filtro
I modelli a doppio filtro, lo dice il nome stesso, sono dotati di un sistema di filtraggio doppio; altamente funzionale, protegge il motore e garantisce performance molto elevate.
Aspiracenere autopulente
Gli aspiracenere autopulenti sono invece dotati di una tecnologia che pulisce i componenti interni e i filtri, risparmiandoti tempo e fatica; tuttavia devono essere soggetti a una manutenzione periodica per garantire il corretto funzionamento del sistema autopulente.
Quanto costa aspiratore stufa a pellet?
Se è la prima volta che acquisti un bidone aspiracenere, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgerti a un negozio specializzato, dove un esperto potrà risolvere ogni tuo dubbio.
Internet mette a disposizione negozi online sicuri e affidabili per chi conosce già questo prodotto, con blog e forum ricchi di opinioni e consigli per l’acquisto.
Che tu scelga una modalità di acquisto o l’altra, accertati sempre che il bidone aspiracenere venga venduto con la garanzia dell’azienda produttrice e che sia presente il marchio europeo CE di conformità.
I prezzi variano a seconda delle caratteristiche che stai cercando. Si parte dai 19 € del modello base, con capacità di 4 litri e 500 Watt di potenza, ai 250 € del modello super accessoriato, con 17 litri di capacità e 3200 Watt di potenza.
Aspiracenere pellet: scegli il tuo preferito
La scelta di un aspiracenere per pellet deve prima di tutto rispondere alle tue esigenze.
Per cui il nostro consiglio è prima di tutto capire la quantità di cenere da rimuovere. Questa dipenderà dal tipo di stufa che andrai a pulire: una stufa a pellet slim richiede un bidone aspiracenere di potenza minore rispetto a una stufa standard.
Non sottovalutare le dimensioni del tuo ambiente domestico, che necessitano di un elettrodomestico consono agli spazi che la casa offre. In questo senso anche il cavo di alimentazione dovrà avere una lunghezza sufficiente a permetterti piena libertà di movimento, anche in assenza di prese di corrente nelle vicinanze.
In generale, la funzione di un aspiracenere è quella di essere pratico, funzionale e facile da usare. Rivolgiti a rivenditori ufficiali per essere sicuro di fare l’acquisto migliore ma se per caso dovessi avere qualche dubbio puoi sempre consultare il nostro blog!