Come funzionano le stufe a pellet idro?
Le stufe a pellet idro si presentano come un normale impianto di riscaldamento che genera calore attraverso la combustione del pellet. Ciò che le rende uniche è la possibilità di collegarle all’impianto di riscaldamente preesistente, occupandosi di tutti i bisogni familiari: sono infatti in grado di scaldare l’acqua sanitaria di bagno e cucina, generare calore per i termosifoni e perfino per il riscaldamento a pavimento.
La stufa a pellet idro basa il suo funzionamento sulla non dispersione di calore. Riesce a trasferire più dell’80% del calore, grazie all’utilizzo di tubi immersi, attraverso cui una ventola spinge i fumi di combustione.
La stufa idro, come la tradizionale stufa a pellet ad aria, è dotata di un sistema di gestione elettronico dell’accensione, della regolazione e dello spegnimento, per cui è possibile regolare il consumo del pellet in base al proprio utilizzo. In questo modo lo spreco di calore (e di soldi) è ridotto al minimo.
Qual è la differenza tra stufe a pellet ad aria e stufe a pellet idro? La stufa a pellet ad aria produce aria calda e la diffonde attraverso le ventole e/o un sistema di canalizzazione, mentre la stufa a pellet idro è collegata direttamente all’impianto di riscaldamento. Mentre una stufa a pellet ad aria può diffondere il calore solo nelle zone adiacenti, la stufa a pellet idro è in grado di assicurare un’omogeneità di calore e di temperatura a tutta quanta la casa.
Stufe a pellet idro: caratteristiche
Abbiamo visto come funziona una stufa a pellet idro e ciò che la differenzia da una stufa a pellet tradizionale, ad aria. Ora analizzeremo alcune caratteristiche che potrebbero interessarti. Per esempio…
Quanto costano le stufe a pellet idro?
L’acquisto e l’installazione di una stufa a pellet idro può avere costi superiori rispetto a quelli delle altre tipologie di impianti di riscaldamento. Ma sul lungo periodo i costi vengono ammortizzati, e di molto: il risparmio dovuto all’utilizzo di stufe a pellet va dai 300€ ai 1000€ all’anno.
Il vantaggio economico è dovuto in particolare a due motivi:
- Il pellet costa meno di GPL, metano e petrolio
- Grazie agli sgravi fiscali, installare una stufa a pellet idro permette di recuperare una parte della spesa attraverso, per esempio, il Conto Termico e gli incentivi IRPEF
La stufa a pellet idro è ecologica?
La stufa a pellet idro è la scelta di riscaldamento più ecologica presente sul mercato!
Questo vale per tutte le tipologie di stufe a pellet, grazie alla natura stessa di questo combustibile vegetale: è un materiale di scarto, è privo di sostanze chimiche ed emette una quantità di CO2 pari solo a quella il legno produce normalmente in natura quando si decompone.
Dove devo installare la stufa a pellet idro?
Su installazione e posizionamento della stufa, il nostro consiglio è uno: affidati al parere di un professionista. Lui si occuperà di:
- Valutare le dimensioni dell’ambiente che vorrai scaldare, così come il grado di isolamento termico dell’edificio.
- Badare a eventuali elementi infiammabili in prossimità della stufa.
- Calcolare lo spazio necessario a elementi fondamentali per la stufa stessa, come la presa d’aria e la canna fumaria.
E per la pulizia e la manutenzione della stufa a pellet idro?
Niente paura!
I nostri modelli di stufe a pellet idro sono dotati di tubi scambio-calore inclinati di 45 gradi, che permettono un minor accumulo di fuliggine, la quale viene fatta cadere da un meccanismo a elica direttamente nel cassettone delle ceneri (che dovrai svuotare regolarmente).
Ogni apparecchio è dotato di un pratico manuale operativo, che illustra passo dopo passo le azioni da effettuare. Le principali sono:
- La pulizia del cassetto o del vano raccogli cenere
- La pulizia giornaliera del braciere
- La pulizia esterna
- La pulizia del vetro della stufa
- La pulizia dello scambiatore di calore, una volta al mese
- La pulizia del condotto della cenere e del fumo, una/due volte l’anno
- La pulizia della canna fumaria, una volta l’anno e solo da personale qualificato
Ordinaria e straordinaria, la pulizia di una stufa è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e prevenire eventuali danni e malfunzionamenti; dove è possibile occupatene in maniera autonoma, dove non ti senti sicuro rivolgiti sempre e solo a professionisti dotati di licenza.
Conclusioni
La stufa a pellet idro è la soluzione ideale per scaldare la casa nella sua interezza. Collegandosi all’impianto idraulico, è in grado di scaldare l’acqua sanitaria, compresa quella per i termosifoni, e grazie all’utilizzo di un combustibile vegetale come il pellet è ecologica oltre che efficiente. Ultimo aspetto ma non meno importante: il suo design la rende un elemento d’arredo capace di caratterizzare con eleganza gli ambienti in cui è collocata.
Che aspetti? Trova la stufa dei tuoi sogni!