Stufe a Pellet Italia: chi siamo
Stufe a Pellet Italia siamo “noi”.
Siamo noi, gli specialisti del settore del riscaldamento e della produzione di stufe a pellet, sempre alla ricerca di soluzioni innovative.
Siamo noi, gli stessi che si occupano degli approfondimenti di questo blog.
Siamo noi, addetti ai lavori consapevoli che il pellet rappresenti un mondo vasto, con le sue complessità. E con i nostri articoli vorremmo fare chiarezza su alcuni aspetti cruciali per la scelta di questo combustibile fossile.
Non vogliamo fare nessuna autocelebrazione, ma parlarti dei nostri prodotti, così come parliamo del Conto Termico, della certificazione di qualità del pellet o della manutenzione della tua stufa: nel modo più oggettivo possibile.
Noi di Stufe a Pellet Italia siamo nati con l’obiettivo di realizzare prodotti capaci di coniugare una lavorazione artigianale con la tecnologia di ultima generazione, per ridurre al minimo i consumi. Il design è per noi fondamentale, per rendere la stufa parte integrante dell’arredamento della tua casa, e ogni componente è studiato scrupolosamente, nell’ottica di una manutenzione semplice e rapida.
Oggi ti vorremmo parlare di una stufa in particolare: la Alaska 10 Kw!
Alaska 10 Kw
Alaska è una stufa a pellet ad aria slim, ideale per riscaldare piccoli e medi ambienti, contenuta nei costi ma con generose prestazioni.
Come una qualsiasi stufa ad aria, sfrutta l’azione dei ventilatori interni per spingere l’aria calda prodotta dal processo di combustione verso l’esterno, distribuendo il calore in maniera omogenea. Per godere di un risparmio ancora maggiore, è possibile montare un sistema di canalizzazioni distribuite nella casa, in modo da riscaldare più stanze contemporaneamente.
Alaska è progettata per immobili di piccole dimensioni, per adattarsi alle esigenze della vita moderna. Negli ultimi anni, il settore immobiliare sta assistendo all’affermazione di un nuovo trend d’acquisto, che vede protagonisti giovani e anziani, indiscriminatamente: le persone scelgono, sempre più, di vivere in case piccole, mosse da esigenze come risparmio, necessità, comfort e praticità. Ed è proprio in queste case che è necessario sfruttare al massimo ogni ambiente e tentare di fondere comfort, design e gusto personale, senza compromessi.
La stufa ad aria Alaska scalda una superficie di circa 80 mq e ha una capacità di serbatoio di 16 Kg. L’innovativo braciere di cui è dotata consente una pulizia davvero agevole. Con i suoi 93 cm di altezza e 51 cm di larghezza, sfrutta al massimo lo spazio in cui viene collocata (è profonda solo 48 cm!), oltre ad essere un oggetto d’arredo a tutti gli effetti, capace di caratterizzare con gusto l’ambiente che la circonda.
I vantaggi di Alaska 10 Kw
I vantaggi di una stufa a pellet ad aria slim come Alaska 10 Kw sono quelli tipici di una stufa a pellet dalle dimensioni ridotte:
- Alto valore estetico
- Risparmio annuo dovuto sia alle dimensioni (le stufe slim hanno un prezzo inferiore di quelle standard) che alla tipologia di impianto di riscaldamento
- Sgravi fiscali
- Rispetto dell’ambiente
- Componente tecnologica all’avanguardia, con possibilità di programmazione giornaliera o settimanale, gestione e monitoraggio dell’apparecchio attraverso comandi intuitivi
Su Alaska non c’è altro da aggiungere. A te la scelta!