Caldaie a pellet idro: caratteristiche e vantaggi
La caldaia a pellet idro è un normale impianto di riscaldamento a pellet. Ciò che la distingue è la possibilità di scaldare l’acqua sanitaria dei bagni, della cucina e dell’impianto a termosifoni (ed è perfetta anche per il riscaldamento a pavimento!). Inoltre assicura calore e temperatura costanti, senza sbalzi: un vantaggio che le classiche stufe ad aria non hanno, anche nel caso in cui venga allestito un sistema di canalizzazione per diffondere il calore in più stanze.
La stufa idro è progettata per non disperdere il calore: grazie ai tubi immersi, attraverso cui passano i fumi di combustione spinti dalla ventola, la maggior parte del calore generato dalla combustione viene trasferito all’acqua. In questo modo sono soddisfatti tutti i bisogni di casa, dall’acqua al riscaldamento.
Attraverso questi tubi, chiamati “tubi di scambio-calore”, passa più dell’80% del calore prodotta dalla combustione del pellet; quest’ultima è regolabile tramite un sistema, che controlla accensione e spegnimento. Lo spreco di energia è ridotto al minimo.
Un altro elemento da non sottovalutare è l’alto valore estetico: grazie al design essenziale ed elegante, ogni stufa del nostro catalogo, che sia ad aria o idro, slim o tradizionale, è un vero e proprio elemento di arredo. Date le dimensioni medie di una stufa ad aria tradizionale e la metratura media delle case costruite negli ultimi dieci anni, l’impatto visivo può avere un’importanza non secondaria nella scelta dell’impianto di riscaldamento.
Vulkano 30Kw: la caldaia a pellet idro per scaldare tutta la casa!
L’alta potenza termica, i consumi contenuti e l’elevato rendimento fanno della caldaia a pellet idro Vulkano una scelta ottimale per riscaldare con efficienza qualsiasi ambiente. Il tutto in un prodotto discreto, elegante e compatto.
Come qualsiasi stufa idro, sfrutta i tubi di scambio-calore per convogliare nell’acqua il calore generato dalla combustione del pellet, soddisfacendo tutti i bisogni familiari, dall’acqua sanitaria al riscaldamento, incluso quello a pavimento.
La caldaia Vulkano scalda una superficie che va dai 300 ai 500 mq e il suo serbatoio ha una capacità di 90 Kg. L’autonomia massima è calcolata intorno alle 50 ore. Con i suoi 135 cm di altezza, 76,5 cm di larghezza e 80 cm di profondità, sfrutta al massimo lo spazio in cui viene collocata, oltre a essere un oggetto d’arredo a tutti gli effetti, capace di caratterizzare con gusto l’ambiente dove viene posizionata.
Per l’installazione e il posizionamento della tua Vulkano, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.
Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri di questa stufa cliccando qui.
Per la manutenzione ordinaria, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento dell’apparecchio, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale operativo. Nelle sue pagine troverai come:
- Pulire il cassetto o il vano raccogli-cenere
- Pulire il braciere
- Pulire la stufa esternamente
- Pulire il vetro
- Pulire lo scambiatore di calore (una volta al mese)
- Pulire il condotto della cenere e del fumo (una/due volte l’anno)
- Pulire la canna fumaria (una volta l’anno e solo da personale qualificato)
Vantaggi della caldia a pellet idro Vulkano 30 Kw
I vantaggi di Vulkano sono riassumibili in sette punti:
- Potenza termica elevata
- Consumi molto contenuti
- Rendimento molto elevato
- Design essenziale ed elegante
- Possibilità di pagamento rateizzato, con TAEG 0,00
- Grazie al decreto crescita (Decreto 83/2012), è possibile acquistare Vulkano ottenendo una detrazione fiscale del 50% e pagando la tua nuova stufa la metà
- Vulkano (come tutte le nostre stufe) è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.
Ora sai tutto sulla caldaia a pellet idro Vulkano 30 Kw. A te la scelta!