Come funzionano le stufe a pellet idro?
La tecnologia in questo settore ha fatto passi da gigante, tanto che oggi una stufa può non solo riscaldare la tua casa diffondendo aria calda, come le normali stufe ad aria, ma anche alimentare:
- l’acqua sanitaria dei bagni
- l’acqua della cucina
- l’impianto a termosifoni
- l’impianto a pavimento
Questo accade perché le stufe a pellet idro sono progettate per scambiare calore con l’acqua dell’impianto, anziché diffonderlo nell’ambiente. Questo è possibile grazie a tubi immersi, chiamati tubi di scambio-calore, attraverso cui passano i fumi prodotti dalla combustione del pellet. I tubi di scambio-calore possono passare per tutta la casa, trasportando più dell’80% del calore generato dalla stufa.
Le migliori stufe a pellet idro (come quelle di Stufe a Pellet Italia) hanno un ottimo sistema elettronico di gestione di accensione, regolazione e spegnimento. In particolare, il sistema di regolazione permette di controllare la combustione, personalizzandola in base al tuo utilizzo e riducendo al minimo gli sprechi.
Vantaggi di una stufa a pellet idro
In generale, i principali vantaggi di una stufa a pellet idro sono riassumibili nei seguenti punti:
- Riscalda tutta la casa
- Grazie al serbatoio per l’accumulo, mantiene l’acqua a temperature elevate anche dopo lo spegnimento, fino a esaurimento
- È integrabile non solo con l’impianto idraulico, ma anche con fonti di energia alternativa come i pannelli solari, sfruttando a pieno la sua natura eco-sostenibile
- Permette di separare il processo che riscalda l’acqua da quello che riscalda l’aria, grazie a una camera stagna
- Grazie agli sgravi fiscali e agli incentivi sull’acquisto delle stufe a pellet è possibile recuperare l’investimento iniziale in circa un anno
- Funziona a pellet: ecologico, pratico e facilissimo da reperire
Se vuoi saperne di più sulle stufe a pellet idro leggi il nostro articolo Stufe a pellet idro: caratteristiche e vantaggi.
Siberia Idro 15 Kw: la stufa idro ideale per ambienti medio-grandi
La qualità dei materiali di costruzione, gli alti valori di rendimento termico e i consumi ridotti fanno di Siberia la stufa ideale per ambienti medi e grandi.
Collegando la stufa all’impianto idraulico, si ottiene un’omogeneità di calore e di temperatura impensabili per una stufa ad aria, che si limita a riscaldare gli spazi vicini a dove è stata posizionata.
La stufa idro Siberia riscalda una superficie di circa 80/90 mq e ha una capacità di serbatoio di 23 kg. L’autonomia massima è di circa 20 ore. Discreta, elegante e compatta, con i suoi 115 cm di altezza, 64 cm di larghezza e 57 cm di profondità, è al contempo stufa efficientissima e raffinato oggetto d’arredo, capace di caratterizzare con gusto l’ambiente.
Se ti stai chiedendo come installare una stufa a pellet idro e dove posizionarla, ti consigliamo vivamente di rivolgerti a un tecnico specializzato, il quale si occuperà di valutare:
- Le dimensioni dell’ambiente che vuoi riscaldare
- Il grado di isolamento termico della tua casa
- La presenza di eventuali elementi infiammabili vicini alla stufa
- Gli spazi necessari a elementi fondamentali per la stufa, come la presa d’aria e la canna fumaria
Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri consultando la scheda con ingombri e dimensioni della stufa Siberia.
I vantaggi della stufa Siberia Idro 15 Kw
I principali vantaggi della stufa a pellet idro Siberia sono sette:
- Elevata potenza termica
- Consumi contenuti
- Alto rendimento
- Design elegante ed essenziale
- Possibilità di pagamento rateizzato, con TAEG 0,00
- La detrazione fiscale del 50% che ti permette di pagare la tua nuova stufa la metà
- Siberia, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.
Non sei ancora convinto? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato la stufa a pellet Idro Siberia 15 Kw!