Per capire come comportarsi quando la stufa a pellet va in allarme è importante comprendere, prima di tutto, come funzionano questi apparecchi. Solo in questo modo si può intervenire (ove possibile) nella maniera più efficace e risolutiva possibile.
Cominciamo dicendo che la stufa a pellet funziona come una comune stufa a legna: il combustibile brucia e produce calore, che viene diffuso nella stanza tramite ventole o tubi scambiatori, a seconda che si tratti di una stufa ventilata o idro.
Il processo di funzionamento è semplice, meccanico e costantemente monitorato da una centralina elettrica con cui si può impostare la temperatura e gestire gli orari di accensione, mantenimento e spegnimento dell’apparecchio. In più, con uno dei nostri moduli Wifi Smart puoi addirittura comandare le nostre stufe tramite smartphone, ma questa è un’altra storia.
Dicevamo: la centralina elettrica è il cuore di ogni stufa a pellet, il più grande pregio e la sua più grande dannazione: se non c’è corrente, infatti, l’apparecchio non funziona.
Il lavoro della centralina non rende solo più facile e intuitivo l’utilizzo della stufa, ma è fondamentale per individuare possibili malfunzionamenti.
In questo articolo scopriremo i 9 casi in cui una stufa a pellet ad aria può andare in allarme:
- Black-out energetico
- Sonda fumi guasta
- Encoder fumi guasto
- Mancata accensione
- Assenza di pellet
- Sovratemperatura sicurezza termica
- Assenza depressione
- Porta aperta
Quando la stufa a pellet va in allarme
La stufa a pellet segnala anomalie e malfunzionamenti emettendo segnali acustici.
Segue l’immediato spegnimento della stufa, sia nel caso in cui la centralina venga azzerata (tenendo premuto il pulsante Touch), sia nel caso in cui non venga resettata.
Nella fase di allarme il display mostra un messaggio che spiega cosa è accaduto.
Allarme black-out
Quando la stufa è in funzione, può capitare che l’energia elettrica salti, provocando lo spegnimento della stufa.
Al riavvio, se il black-out è stato breve, la stufa riparte come di consueto, altrimenti va in allarme.
In questo ultimo caso comparirà il messaggio “BLACK-OUT” e la stufa rimarrà spenta.
Allarme sonda temperatura fumi
Se la sonda fumi ha un guasto, sul display compare la scritta “SONDA FUMI”, la stufa va in allarme e si spegne.
Allarme sovratemperatura fumi
Se la sonda fumi raggiunge una temperatura superiore a un valore impostato fisso e non modificabile, la stufa si mette in allarme.
Il display visualizza il messaggio “HOT FUMI” e la stufa si spegne.
Allarme encoder fumi guasto
Si attiva nel caso in cui ci sia un guasto al ventilatore fumi.
La scritta sul display è “ASPIRAT-GUASTO”.
Allarme mancata accensione
Si verifica quando la fase di accensione fallisce. Ciò succede se la temperatura dei fumi non supera il parametro “Soglia minima” nel tempo previsto.
Sul display compare la scritta “MANCANO ACCENS-”.
Allarme assenza pellet
“MANCANO PELLET”: se vedi questa scritta, significa che la temperatura dei fumi della stufa è scesa sotto la soglia minima.
Allarme!
Riempi il serbatoio, pulisci il braciere e riavvia la stufa.
Allarme sovratemperatura sicurezza termica
La stufa va in allarme se il termostato di sicurezza rileva una temperatura superiore alla soglia di scatto. Il termostato interviene spegnendo la coclea, mentre il controllore interviene segnalando sul display “SICUREZ- TERMICA” e la stufa si spegne.
Allarme assenza depressione
Accade quando il componente esterno pressostato rileva una pressione/depressione inferiore alla soglia di scatto.
Sul display compare la scritta: “MANCA DEPRESS-” e la stufa si spegne.
Allarme porta aperta
Serve aggiungere altro?
Conclusioni
Le nostre stufe a pellet sono veri e propri sistemi di riscaldamento, completamente programmabili e caratterizzati da una forte componente tecnologica.
La centralina elettrica permette di monitorare il corretto funzionamento dell’apparecchio, incluse le eventuali anomalie.
Quando la stufa a pellet va in allarme, potrai capire facilmente cosa è successo grazie al display presente su ogni modello.
Se vuoi approfondire puoi leggere il manuale tecnico delle stufe a pellet ad aria. Qui troverai tutto quello che cerchi (e forse anche di più!)