Se ti stai chiedendo quanto pellet al giorno bruci una stufa, la risposta è: dipende.

 

Dipende da cosa?

 

  • Dalla qualità del pellet
  • Dalle dimensioni dell’ambiente da riscaldare
  • Dal grado di isolamento termico della casa
  • Dalla zona climatica 
  • Dalla corretta installazione dell’impianto 
  • Dalla corretta installazione della canna fumaria
  • Dall’impostazione dei parametri della stufa (da affidare a un tecnico specializzato)

 

Ma prima ancora di tutte queste variabili, devi capire quale modello di stufa a pellet ti serve. Intanto: stufa a pellet ad aria o idro?

 

C’è una differenza sostanziale tra i due tipi di stufa: una stufa a pellet tradizionale ha una potenza che varia dagli 8 Kw ai 18 Kw e diffonde aria calda attraverso il lavoro delle ventole; una stufa a pellet idro alimenta l’impianto di riscaldamento dell’acqua sanitaria, con una potenza che può arrivare ai 35 Kw.

 

Naturalmente, maggiore è la potenza della stufa, maggiore sarà il consumo di pellet.

 

Allora, per sapere quanto dura mediamente un sacco di pellet proviamo a rispondere con un esempio.

 

Quanto pellet brucia al giorno una stufa a pellet? Facciamo un esempio

 

Premessa essenziale è che ci vuole un buon pellet.

 

Il pellet di qualità ha queste caratteristiche:

 

  • Un potere calorifico che si aggira intorno ai 4,5 – 5 kWh/Kg; controlla sull’etichetta e diffida dai pellet con basso potere calorifico.
  • Una percentuale di residuo fisso molto bassa e sempre inferiore all’1%; anche questo valore deve essere presente sull’etichetta
  • Un tasso di umidità sempre inferiore al 10%
  • La presenza di certificazioni di qualità
  • Un aspetto cilindrico, uniforme e regolare, senza la presenza di polvere legnosa in gran quantità

 

Supponiamo di far funzionare una stufa a pellet ad aria di Stufe a Pellet Italia, per esempio la Colonna 10 Kw, in un ambiente di 60 mq. Immaginiamo di essere in Italia, a inizio febbraio, nei giorni più freddi dell’anno e in smart working, con un utilizzo continuo della stufa di almeno 8-10 ore a una potenza media. 

 

Ipotizziamo inoltre di utilizzare un pellet di ottima qualità, che la casa abbia un buon isolamento termico, che la stufa sia stata installata bene e che la canna fumaria abbia un tiraggio nella norma, né eccessivo né debole.

 

Ora, date queste condizioni ottimali, possiamo fare una stima.

 

Il consumo di una comune stufa a pellet è di circa 0,25 kg/ora per ogni Kw di potenza. Una stufa come quella del nostro esempio, dunque, consuma circa 2,5 kg di pellet ogni ora.

 

Il pellet è venduto in sacchi da 15 kg, quindi mediamente una stufa brucerà un sacco di pellet al giorno

 

Ovviamente, riducendo le ore di utilizzo il consumo di pellet diminuisce di molto.

 

Consumi di una stufa a pellet: conclusioni

 

Come hai potuto notare, gli elementi da considerare sono molti e la stima che abbiamo fatto è basata su fattori di consumo ideali, in condizioni ambientali ottimali.

 

Questo significa che in un appartamento vecchio, con un basso isolamento termico, pieno di spifferi e con infissi usurati dal tempo, i consumi di pellet sono più alti.

 

Perché? Semplice: grande dispersione di calore. 

 

Fai quindi sempre attenzione:

 

  • Alla qualità del pellet 
  • Al modello di stufa a pellet, che dovrà essere adatta all’ambiente che andrà a riscaldare in termini di potenza (Kw)
  • Ai parametri con cui imposti la tua stufa (affidati sempre a un tecnico professionista)
  • Alla corretta installazione della canna fumaria 
  • Al grado di isolamento termico dell’abitazione