Facciamo il punto?
Giugno è agli sgoccioli. Un altro mese ricco di ricerche e approfondimenti sul mondo delle stufe a pellet, e non solo.
Dopo un maggio decisamente piovoso, infatti, abbiamo deciso di parlare subito dei nostri barbecue (finalmente!). Nello specifico, abbiamo provato a descrivere le caratteristiche e i vantaggi del barbecue a legna, fino ad arrivare a confrontarlo con l’altro grande must della cucina su griglia: il barbecue a carbonella. Il vincitore? Non ti resta che scoprirlo.
Non finisce qui. Giugno è stato anche un mese di importanti interrogativi, come per esempio “la stufa a pellet senza canna fumaria esiste davvero?”. La risposta, come spesso accade, è più complessa di ciò che sembra. In questo articolo abbiamo cercato di fare chiarezza sull’uso strumentale che viene fatto dai più della definizione “senza canna fumaria”. Abbiamo cavalcato l’onda anche noi? Certo, ma senza alcun fine lucrativo. Nel nostro catalogo di stufe a pellet non troverai mai una stufa senza canna fumaria.
Abbiamo poi ricordato a tutti che, come ogni anno, questo è il periodo giusto per acquistare grandi quantità di pellet a un prezzo unico. Il pellet prestagionale 2021 viene venduto fino al 30% in meno rispetto alla stagione invernale perché la domanda di pellet tra maggio e settembre si abbassa notevolmente. Che fai, non approfitti?
Concludiamo il mese con il nostro consueto approfondimento su una delle nostre creazioni: Asia 25-28 Kw, la stufa a pellet idro.
Asia 25-28 Kw: la stufa a pellet idro adatta al riscaldamento di grandi ambienti
Nonostante le dimensioni contenute, Asia è una stufa adatta ad ambienti di grandi dimensioni, grazie alla qualità dei materiali di costruzione e all’elevato rendimento termico.
Come qualsiasi stufa idro, sfrutta i tubi di scambio-calore per convogliare nell’acqua il calore generato dalla combustione del pellet, soddisfacendo tutti i bisogni familiari, dall’acqua sanitaria al riscaldamento, incluso quello a pavimento.
La stufa idro Asia riscalda, a seconda della potenza, una superficie rispettivamente di 170 mq e 210 mq, e ha una capacità di serbatoio di 32 kg. L’autonomia massima è di circa 22 ore. Discreta, elegante e compatta, con i suoi 123 cm di altezza, 56 cm di larghezza e 61 cm di profondità, è al contempo stufa efficientissima e raffinato oggetto d’arredo, disponibile nei colori bianco e rosso.
Per l’installazione e il posizionamento dell’apparecchio, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.
Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri cliccando qui.
Per la manutenzione ordinaria invece, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento della stufa, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale d’uso.
I vantaggi della stufa a pellet idro Asia 25-28 kW
I principali vantaggi della stufa Asia sono 9:
- riscalda case di grandi dimensioni;
- grazie al serbatoio per l’accumulo, mantiene l’acqua a temperature elevate anche dopo lo spegnimento, fino a esaurimento;
- è integrabile non solo con l’impianto idraulico, ma anche con fonti di energia alternativa come i pannelli solari, sfruttando a pieno la sua natura eco-sostenibile;
- la qualità dei materiali di costruzione è altissima (come per tutte le nostre stufe!);
- le dimensioni contenute e il design elegante ed essenziale la rendono adatta agli ambienti più moderni;
- il rendimento termico è molto alto;
- può essere pagata a rate, con TAEG 0,00;
- ti permette di avere accesso alla detrazione fiscale del 50%;
- Asia, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.
Non sei ancora convint*? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato questa modello di stufa prima di te!