La fine del mese è sempre il momento perfetto per tirare le somme. E a settembre le novità e le curiosità sul mondo del pellet non sono certo mancate.

 

Il primo argomento che abbiamo voluto trattare questo mese risponde a una domanda davvero frequente tra i potenziali acquirenti di stufe a pellet: quanto deve essere lunga la canna fumaria di una stufa? Scegliere la giusta misura garantisce un tiraggio impeccabile, nessun ritorno di fumo e un vetro splendente. E ci sono due momenti precisi in cui ti troverai a prendere una decisione così importante. Quali? Dovrai leggere l’articolo per scoprirlo!

 

Un altro quesito molto diffuso a cui abbiamo cercato di rispondere riguarda l’usura di questi apparecchi. Quando, cioè, bisognerebbe cambiare la propria stufa a pellet? L’innovazione tecnologica in questo settore sta facendo passi da gigante e le stufe diventano, sempre più velocemente, degli strumenti obsoleti. D’altronde, i modelli nuovi sono altamente performanti, attenti all’ambiente e digitali. Ma non è sempre l’anzianità dell’apparecchio a determinare la sua dipartita. Per questo abbiamo individuato i 5 guasti e malfunzionamenti più frequenti che potrebbero farti propendere per l’acquisto di un nuovo impianto di riscaldamento.

 

Se non sei molto informat* sui bonus stufe a pellet 2021, non preoccuparti: ci abbiamo pensato noi. Ne abbiamo analizzati tre nello specifico: Bonus Ristrutturazione 50%, Ecobonus 65% e le novità del Superbonus 110%, che da quest’anno coinvolge anche le spese d’acquisto e di installazione delle stufe a pellet.

 

Concludiamo settembre con il nostro consueto approfondimento su una delle nostre creazioni: oggi parliamo di Colorado 15-18 kW, una stufa a pellet ad aria.

 

Colorado 15-18 kW: adatta a tutti gli ambienti della casa

 

Nonostante le dimensioni contenute, Colorado provvede al riscaldamento di ampi spazi grazie all’alta efficienza e rendimento, contenendo i consumi e assicurando un’ampia autonomia grazie ad un serbatoio pellet capiente.

 

La stufa ad aria Colorado 15-18 kW riscalda, a seconda della potenza, una superficie rispettivamente di 140 mq e 180 mq, e ha una capacità di serbatoio di 23 kg. L’autonomia massima è di circa 30 ore. Discreta, elegante e compatta, con i suoi 115 cm di altezza, 60 cm di larghezza e 59 cm di profondità, è al contempo stufa efficientissima e raffinato oggetto d’arredo, disponibile nei colori rosso e bianco. 

 

Per l’installazione e il posizionamento dell’apparecchio, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.

 

Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri cliccando qui.

 

Per la manutenzione ordinaria invece, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento della stufa, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale d’uso.

 

I vantaggi della stufa a pellet ad aria Colorado 15-18 kW 

 

I principali vantaggi della stufa Colorado sono sette:

 

  • riscalda superfici grandi;
  • occupa pochissimo spazio;
  • ha un rapporto tra efficienza e consumo di pellet ai massimi livelli; 
  • il design elegante ed essenziale la rende adatta agli ambienti più moderni;
  • può essere pagata a rate, con TAEG 0,00;
  • ti permette di avere accesso alla detrazione fiscale del 50%;
  • Colorado, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.

 

Non sei ancora convint*? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato questa modello di stufa prima di te!