Cos’è successo a ottobre?
Con ottobre, finiscono ufficialmente le giornate lunghe. Le temperature si abbassano, i look si appesantiscono e le stufe si accendono. Contenti? Noi sì, naturalmente.
Ma di cosa abbiamo parlato in questi 31, autunnali giorni? Te lo diciamo subito.
Prima di tutto, abbiamo affrontato l’argomento stufe a pellet idro. Nello specifico, di come collegare questa tipologia di stufe ai termosifoni. La faccenda è tutt’altro che semplice e implica la conoscenza di una lunga serie di fattori: per fortuna che c’è il tecnico specializzato a occuparsene.
Ci siamo poi avventurati in qualche consiglio da interior designer: l’arredamento di interni non è il nostro campo, questo è certo, ma siamo produttori di stufe dallo stile classico, rustico e moderno e sarebbe scorretto dire che non pensiamo al luogo che andrà ad ospitarle. Dunque, se ti chiedi come arredare un soggiorno con stufa a pellet, noi abbiamo la nostra personalissima risposta.
Infine, abbiamo cercato di togliere qualsiasi dubbio a una domanda davvero spinosa: conviene davvero acquistare una stufa a pellet usata? Abbiamo stilato una lista di 10 consigli per l’acquisto consapevole di un apparecchio usato, ma poi alla fine abbiamo espresso la nostra opinione. Quale? Dovrai leggere l’articolo per scoprirlo.
Ora, non ci resta che chiudere in bellezza parlando di una stufa davvero speciale e unica nel suo genere, almeno qui da noi. Parliamo di Vortice 120 kW, la stufa industriale di Stufe a Pellet Italia.
Vortice 120 kW: adatta a capannoni, magazzini e serre
Vortice è una stufa nata per riscaldare grandi spazi. Il carico del pellet avviene dal basso, tramite un serbatoio molto capiente, e le sue tre uscite per l’aria permettono di distribuire il calore in maniera omogenea. La centralina, invece, consente di programmare gli orari di accensione e spegnimento, completamente automatici.
Grazie ai suoi 120 kW, è in grado di riscaldare una superficie di circa 6000 mq, con una capacità di serbatoio di 150 kg. Il consumo medio è di circa 75 Kg per 10 ore di funzionamento (su una metratura media di 1000 mq). Discreta, elegante e compatta, con i suoi 179 cm di altezza, 174 cm di larghezza e 182 cm di profondità, è capace di performance eccellenti senza occupare uno spazio esagerato..
Per l’installazione e il posizionamento dell’apparecchio, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.
Per la manutenzione ordinaria invece, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento della stufa, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale d’uso.
I vantaggi della stufa industriale Vortice 120 kW
I principali vantaggi della stufa Vortice sono sette:
- riscalda superfici grandissime;
- occupa poco spazio;
- è completamente programmabile;
- ha un rapporto tra efficienza e consumo di pellet ai massimi livelli;
- può essere pagata a rate, con TAEG 0,00;
- ti permette di avere accesso alla detrazione fiscale del 50%;
- Vortice, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.
Non sei ancora convint*? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato questa modello di stufa prima di te!