In questo articolo scoprirai:
- che le stufe a pellet piccole sono molto apprezzate per il loro design;
- il motivo per cui questi modelli vengono chiamati “salvaspazio”;
- tutte le nostre Stufe a Pellet Italia salvaspazio.
Stufe a pellet moderne
Quando si prende in considerazione l’acquisto di una stufa a pellet per riscaldare la propria casa, la scelta dei modelli salvaspazio è una delle più gettonate. Il motivo è semplice: le stufe di piccole dimensioni occupano pochissimo spazio e sono esteticamente belle.
Oltre alla potenza termica, infatti, il design moderno è sicuramente l’aspetto maggiormente preso in considerazione nella scelta di una stufa. Questo perché rappresenta un elemento dell’arredo di una casa che non passa certo inosservato. Esistono modelli slim per tutti gli stili, da quello classico a quello moderno. E la dimensione ridotta è proprio il loro punto di forza! Sono minuti, discreti e molto meno ingombranti delle stufe tradizionali. Come se non bastasse, riescono a scaldare intere abitazioni.
Perché vengono chiamate “salvaspazio”?
Una stufa a pellet di piccole dimensioni ha solitamente una profondità che non supera i 25/32 cm (impensabile per una stufa standard, che occupa almeno 20 cm in più).
Alcuni modelli hanno lo scarico fumi superiore o posteriore (tienilo in considerazione, perché occupano più spazio); altri, invece, hanno lo scarico superiore-laterale, permettendoti di risparmiare centimetri preziosissimi. Immagina, per esempio, di collocare la tua stufa in corridoio e che, grazie all’uscita fumi laterale, questa occupi solo 30 cm (invece che i circa 80 cm con un scarico diverso): la differenza è sostanziale, non credi?
Ovviamente, la stufa non può essere posizionata dappertutto. Ci sono diversi fattori da considerare, come:
- la grandezza dell’ambiente in cui verrà collocata, che deve essere di almeno 6 metri quadri;
- la distanza minima dagli altri elementi d’arredo (di almeno 25 cm);
- i 5 cm circa di distanza consentiti tra stufa e muro.
Inoltre, per legge tutte le stufe devono essere dotate di una canna fumaria che arrivi fino al tetto. Questo è ciò che recita la norma UNI 10683 del 2012, che regola il sistema normativo sull’installazione delle stufe a pellet.
Se casa tua ha già una canna fumaria, bisogna stabilire se è ancora integra e utilizzabile. In ogni caso, consigliamo di posizionare la stufa vicino alla canna fumaria, ove possibile.
Le stufe a pellet salvaspazio di stufe a pellet Italia
Parlarti di stufe a pellet salvaspazio senza nominare le NOSTRE stufe? Sarebbe un vero peccato.
Colonna 10 kW
Se stai cercando una soluzione poco ingombrante ma adatta anche a case di medie dimensioni, allora devi proprio conoscere Colonna.
Questa stufa ad aria ha sicuramente una forma slanciata e dimensioni ridotte ma non è solo pratica e funzionale: riscalda fino a 80 metri quadri di superficie!
Discreta, elegante e compatta, con i suoi 130 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 35 cm di profondità, è al contempo stufa efficientissima e raffinato oggetto d’arredo, capace di caratterizzare con gusto l’ambiente.
Marmolada 9-14 kW
La Marmolada è una stufa che sfrutta al massimo lo spazio in cui viene collocata. E oltre ad essere molto funzionale, è una soluzione di design decisamente moderna, personalizzabile nelle finiture e nelle decorazioni.
103 cm di altezza, 106 cm di larghezza e 33 cm di profondità. Ti permette di riscaldare una superficie di circa 130 mq, ha una capacità di serbatoio di 15 kg e un’autonomia massima di circa 20 ore.