Cos’è successo a febbraio nel mondo delle stufe a pellet?

 

Alla fine del mese, ci piace tirare le somme. Lo facciamo spesso. Crediamo sia importante fare un resoconto degli argomenti trattati nelle ultime 4 settimane. Magari ti eri pers* qualcosa.

 

All’inizio del mese, ci siamo chiesto perché le stufe più piccole siano anche le più gettonate tra i consumatori. Abbiamo analizzato le caratteristiche delle stufe salvaspazio e abbiamo finalmente capito il motivo del loro successo. Se anche tu vuoi scoprirlo, leggi il nostro articolo!

 

Poi ci siamo spostati sul pellet. Nello specifico, volevamo sapere come riuscire a comprare il pellet di maggior qualità al minor prezzo possibile. Ne è venuto fuori che se vuoi acquistare un combustibile TOP di gamma senza spendere troppo, meglio lasciar stare i singoli sacchi: ti ci vuole un bancale! Abbiamo individuato i 4 principali vantaggi dell’acquisto di un bancale di pellet: li puoi leggere tutti qui!

 

E poi? Qualcosa di tecnico: il braciere della stufa. Partiamo dal presupposto che conoscere i componenti di una stufa ti permette di individuare – e risolvere – molto più facilmente i problemi. Detto questo, il braciere è una parte che sicuramente devi conoscere, perché è il cuore dell’apparecchio, oltre ad essere una di quelle sezioni della stufa che dovresti pulire regolarmente. In questo articolo ti facciamo scoprire come funziona e perché si intasa.

 

Chiudiamo il mese con il nostro consueto approfondimento su una delle nostre creazioni. Un po’ autocelebrativo? Forse. Ma siamo molto fieri del nostro lavoro e crediamo sia davvero importante parlarne. In fin dei conti, la scelta finale è sempre e solo tua. Ecco a te la stufa a pellet ventilata San Diego 14 kW!

 

San Diego 14 kW: adatta a tutti gli ambienti della casa

 

Nonostante le dimensioni contenute, San Diego provvede al riscaldamento di ampi spazi grazie all’alta efficienza, contenendo i consumi e assicurando un’ampia autonomia grazie ad un serbatoio pellet capiente. L’innovativo scambiatore interno di cui è dotata, inoltre, permette un rendimento superiore alle normali stufe in commercio, favorendo un notevole risparmio di combustibile. Come se non bastasse, il braciere è facilissimo da pulire.

 

La stufa ad aria San Diego 14 kW riscalda una superficie di circa 130 mq, e ha una capacità di serbatoio di 23 kg. L’autonomia massima è di circa 30 ore. Discreta, elegante e compatta, con i suoi 110 cm di altezza, 54 cm di larghezza e 55 cm di profondità, è al contempo stufa efficiente e raffinato oggetto d’arredo, disponibile nei colori rosso e bianco. 

 

Per l’installazione e il posizionamento dell’apparecchio, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.

 

Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri cliccando qui.

 

Per la manutenzione ordinaria invece, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento della stufa, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale d’uso.

 

I vantaggi della stufa a pellet ad aria San Diego 14 kW 

 

I principali vantaggi della stufa San Diego sono 8:

 

  • riscalda superfici grandi;
  • occupa poco spazio;
  • l’innovativo scambiatore permette un ottimo rendimento e favorisce il risparmio di pellet;
  • il braciere è facilissimo da pulire;; 
  • il design elegante ed essenziale la rende adatta agli ambienti più moderni;
  • può essere pagata a rate, con TAEG 0,00;
  • ti permette di avere accesso alla detrazione fiscale del 50%;
  • San Diego, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.

 

 

Non sei ancora convint*? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato questa modello di stufa prima di te!