Pellet canadese
Quando pensi al Canada, cosa ti viene in mente? Probabilmente la foglia di acero rossa, simbolo della loro bandiera. E poi gli spazi sconfinati, i laghi limpidi, le montagne innevate e le foreste vergini popolate da alberi altissimi.
Il pellet di cui parliamo in questo articolo, viene proprio da questa terra. Nello specifico, dalla British Columbia, nella parte sud-ovest del Canada.
Qual è la migliore qualità di pellet?
Il pellet canadese è il miglior pellet sul mercato? Per alcuni sicuramente sì. D’altronde, questo pellet viene realizzato usando esclusivamente legno di abete (80% rosso, 20% bianco) della zona orientale del Canada. Forse non lo sapevi, ma i canadesi sono stati i primi produttori di pellet di qualità nel mondo. E la qualità di cui parliamo non riguarda solo le caratteristiche del combustibile (potere calorifico, residui di cenere, tasso di umidità) ma le modalità di produzione stesse. Gli alberi da cui viene ricavata la legna, infatti, vengono selezionati secondo rigidi piani di deforestazione e ogni componente chimico viene bandito perché potenzialmente nocivo per l’uomo e per l’ambiente.
Processo di produzione
Una volta tagliato, il legno proveniente dagli alberi della British Columbia viene fatto essiccare. Questa fase serve a pulirlo da eventuali impurità, per ottenere una qualità e un’umidità residua ben definite.
Raggiunta l’essiccazione, viene trasportato “vergine” e a umidità controllata fino al luogo in cui viene trasformato in combustibile. Il legno viene poi compresso meccanicamente e fatto passare attraverso dei fori incandescenti, dal diametro compreso tra i 6 mm e gli 8 mm. Grazie alla pressione e al calore prodotti durante il processo di pellettizzazione, non c’è bisogno di colle o prodotti chimici per tenere insieme il legno compresso, poiché la lavorazione attiva automaticamente una caratteristica naturale della lignina: la sua capacità legante.
Infine, il pellet viene confezionato e venduto in sacchi da 15-25 Kg.
Caratteristiche
Sono 2 le caratteristiche che rendono particolarmente famoso il pellet canadese:
- la percentuale di umidità sotto il 6% (tieni conto che un buon pellet solitamente ha un tasso di umidità appena inferiore al 10%);
- il rendimento calorico, con più di 5 kWh per ogni Kg.
Pellet canadese: come riconoscerne la qualità
Anche per il pellet canadese, il modo più affidabile per sapere se è di qualità e controllare che sia certificato.
La certificazione di qualità più diffusa in Italia e in Europa è ENplus. Basata sulla norma EN 14961-2, ha il fondamentale vantaggio di valutare gli standard qualitativi lungo tutta la filiera del pellet, dalla provenienza del legno alla produzione del pellet, passando per lo stoccaggio e il trasporto, fino alla distribuzione finale.
Riconoscere la certificazione è molto semplice perché ogni sacco riporta sull’etichetta il marchio di qualità, costituito dal marchio di certificazione e da una delle tre classi di qualità ENplus (A1, A2 oppure B). Assieme al marchio, deve essere presente anche il codice identificativo.
Le altre principali certificazioni del pellet sono Din Plus (tedesca), ÖNORM M7135 (austriaca) e Pellet Gold (più che una certificazione è un marchio di qualità, sviluppato da AIEL).
Il prezzo del pellet di alta qualità come quello canadese, solitamente è certificato ENplus A1 100% abete!
Quanto costa il pellet canadese?
Il prezzo del pellet varia molto in base:
- alla stagione in cui viene acquistato;
- alla quantità;
- agli andamenti del mercato.
Ma solitamente, puoi trovare buon pellet canadese spendendo tra i 12 € e i 20 € al sacco.
Pellet canadese offerta bancale
A chi ha lo spazio per conservarlo, consigliamo l’acquisto di un bancale, specialmente durante la stagione primaverile ed estiva, per via dei prezzi decisamente più convenienti.
Il bancale di solito è composto da 70 sacchi da 15 Kg e viene venduto a circa 8/12 € al pezzo. Un risparmio considerevole se si pensa all’attuale andamento del mercato, che negli ultimi due anni ha visto un aumento esorbitante dei costi di produzione e trasporto del pellet.
Dove acquistare pellet canadese?
Dove acquistare pellet canadese? Il più delle volte, online. Ma attenzione alle truffe!
Come dicevamo poche righe fa, negli ultimi due anni il prezzo del pellet è aumentato vertiginosamente, a causa della pandemia e della guerra in Ucraina. Oggi, infatti, comprare pellet spendendo poco è praticamente impossibile e quando trovi prezzi bassi (soprattutto online) spesso si tratta di una truffa.
Ma niente paura: acquistare da pc in totale tranquillità è possibile. Ti basta seguire questi tre, semplici passi:
- Controlla che siano indicate tutte le caratteristiche del prodotto, comprese le spese di spedizione.
- Verifica le credenziali del venditore, contattandolo attraverso i recapiti fisici (che devono sempre essere indicati).
- Assicurati che le modalità di pagamento siano affidabili e che i termini della consegna non superino i 30 giorni.