Stufa a pellet ad aria Boston: la soluzione perfetta per case piccole!
Vivi in una casa piccola? Benvenut* nel 21° secolo!
Si stima che in Italia la superficie abitativa media a disposizione per abitante sia di circa 67 metri quadri per cittadino (anche se le differenze regionali sono notevoli). In altre parole, non sei sol*. Anzi! Il settore immobiliare registra da anni un incremento degli acquisti di immobili di piccole dimensioni. E non parliamo solo di giovani, ma di un pubblico davvero eterogeneo, con età, estrazione sociale e possibilità economiche diversissime. Ciò che accomuna tutte queste persone è:
- la volontà di risparmiare (gli immobili piccoli costano meno);
- la praticità (la gestione di una casa piccola è decisamente diversa da quella di una casa grande);
- il comfort (spesso le abitazioni più piccole sono anche quelle più vicine al centro, dove tutto si può raggiungere a piedi).
Pensavi che le stufe a pellet fossero adatte solo agli ambienti grandi? Sbagliato! Il mondo del riscaldamento ecologico e sostenibile ha dovuto adeguarsi al trend immobiliare, proponendo soluzioni moderne, efficienti… piccole!
Nelle case piccole non c’è spazio per il superfluo. Tutto deve “incastrarsi” alla perfezione e convivere armoniosamente. Ed è esattamente questo il motivo per cui abbiamo inventato Boston. Una stufa a pellet ad aria che occupa lo spazio di un mobiletto ma che è capace di riscaldare una superficie di 80 mq.
Boston 9 kW: compatta, economica, efficiente
La Boston è una stufa che sfrutta al massimo lo spazio in cui viene collocata. Oltre ad essere molto funzionale, inoltre, è anche una soluzione di design decisamente moderna, disponibile nei colori bianco, nero e rosso e personalizzabile nelle finiture e nelle decorazioni.
Riscalda una superficie di circa 80 mq, con una capacità di serbatoio di 16 kg. L’autonomia massima è di circa 21 ore. 96 cm di altezza, 48 cm di larghezza e 48 cm di profondità: in altre parole discreta, elegante e compatta.
Per l’installazione e il posizionamento dell’apparecchio, ti consigliamo di rivolgerti a un tecnico specializzato, che si occuperà di valutare le dimensioni dell’ambiente da riscaldare e lo spazio necessario per installare presa d’aria e canna fumaria.
Puoi comunque valutare personalmente gli ingombri cliccando qui.
Per la manutenzione ordinaria invece, fondamentale per la preservazione e il corretto funzionamento della stufa, non dovrai fare altro che consultare il nostro manuale d’uso.
I vantaggi della stufa a pellet ad aria Boston 9 kW
I principali vantaggi della stufa Boston sono sette:
- riscalda superfici medio-piccole;
- occupa pochissimo spazio;
- ha un rapporto tra efficienza e consumo di pellet ai massimi livelli;
- il design elegante ed essenziale la rende adatta agli ambienti più moderni;
- può essere pagata a rate, con TAEG 0,00;
- ti permette di avere accesso alla detrazione fiscale del 50%;
- Boston, come tutte le nostre stufe, è un prodotto certificato 4 stelle secondo i requisiti di emissioni e rendimento della certificazione ai sensi del DM 186/2017.
Non sei ancora convint*? Leggi le RECENSIONI di chi ha acquistato questa modello di stufa prima di te!