Che cos’è il debimetro delle stufe a pellet
Che cos’è un debimetro stufe a pellet? Nient’altro che un dispositivo in grado di misurare il flusso di aria che viene aspirata all’interno della camera di combustione da un qualsiasi tipo di motore. Ha l’aspetto di una piccola e anonima scheda elettronica, ma in realtà è una componente essenziale della stufa. Purtroppo ci si accorge della sua esistenza solamente in caso di problemi.
Il debimetro infatti, è collegato al sistema di gestione elettronica ed è in grado di gestire la giusta quantità di aria in ingresso, in funzione della velocità dell’aria misurata. Nel caso in cui registri delle anomalie, il suo compito è anche quello di spegnere immediatamente la stufa.
Una volta azionato lo spegnimento, sul display della tua stufa apparirà un messaggio di allarme (diverso a seconda del modello di stufa). L’ostruzione della canna fumaria oppure il guasto della guarnizione dello sportello potrebbero creare una depressione ridotta nella camera di combustione, provocando uno scarso apporto di aria comburente che spingerebbe il debimetro a mettersi in allarme. Potrebbero, questo è certo. Ma le cause principali del malfunzionamento del debimetro sono polvere e residui!
Come pulire debimetro stufa a pellet
Una stufa a pellet che viene pulita raramente, si vede subito. Consuma molto, scalda poco e nella maggior parte dei casi chiede aiuto andando in allarme. Ecco perché sono così importanti la manutenzione ordinaria e straordinaria! E non solo del debimetro, naturalmente.
La pulizia ordinaria di una stufa a pellet dovrebbe essere fatta in base a quanto viene usata e, idealmente, un utilizzo quotidiano richiederebbe una manutenzione giornaliera. La pulizia straordinaria, invece, è per definizione un tipo di manutenzione molto più complessa: ecco perché possono occuparsene solo tecnici altamente specializzati.
Il debimetro dovrebbe essere pulito frequentemente perché è una scheda elettronica collegata direttamente alla canna fumaria. In altre parole, è sempre esposto al calore dei fumi e, quindi, al rischio costante di danni e malfunzionamenti.
Se non vuoi che la tua stufa si spenga improvvisamente, sarà meglio seguire questi 5 semplici consigli:
- fai un’accurata manutenzione del tuo debimetro, smontandolo a stufa fredda e spenta e pulendo le due estremità che lo caratterizzano (non l’abbiamo ancora detto, ma il debimetro delle stufe a pellet è a forma di ferro di cavallo);
- pulisci non solo il debimetro, ma la totalità delle componenti della tua stufa tutte le volte che puoi, compresa la canna fumaria;
- cerca di prediligere canne fumarie lunghe, di almeno 5 metri: in questo modo creerai un tiraggio naturale che stresserà meno il motore fumi, mantenendo una temperatura costante non troppo elevata;
- se stai ristrutturando la tua casa o semplicemente decidendo di costruire una canna fumaria per la tua nuova stufa a pellet, evita troppi tubi curvi che potrebbero sforzare il motore e aumentare il calore dei fumi;
- ogni volta che viene installata una stufa a pellet, un tecnico specializzato si occupa di impostare i parametri (che variano a seconda del modello): è molto importante che tu non vada a modificare questi parametri autonomamente, perché il rischio è che il debimetro si allarmi e che la tua stufa a pellet si spenga.
Ora che hai capito come pulire il debimetro di una stufa a pellet, che aspetti? Infila i guanti e comincia a smontare!