Come funziona la stufa a pellet senza canna fumaria? La domanda è di per sé davvero molto interessante, ma, come vi abbiamo già raccontato nel nostro blog, quella della stufa a pellet senza canna fumaria è quasi una vera e propria leggenda metropolitana. A livello tecnico possiamo parlare di definizione impropria in quanto non esiste una stufa a pellet simile. Occorre, infatti, che i fumi possano essere espulsi e dispersi e non all’interno della stanza che la stufa sta riscaldando, altrimenti vi sarebbero conseguenze importanti per la salute delle persone che si soggiornano.
Insomma, per sua natura la stufa a pellet produce fumi che, per ovvie necessità, devono essere scaricati. Detto ciò, può esistere una stufa a pellet senza canna fumaria? Diciamo che esiste la possibilità di avere al posto della canna fumaria un tubo di scarico da 8 cm, pensato per la dispersione dei fumi.
Stufa a pellet senza canna fumaria: come funziona?
Ora che abbiamo chiarito possiamo passare alla domanda iniziale. Come funziona la stufa a pellet senza canna fumaria? Per tiraggio forzato: i fumi di combustione, con temperature che si aggirano intorno ai 300 °, vengono espulsi da un ventilatore elettrico o una ventola, attraverso un tubo di scarico di 8 centimetri che passa attraverso la parete secondo gli obblighi previsti sia dal DM37/08 che dalla UNI 10683, con programma di revisione 2012, che indica quali principi adottare per la fuoriuscita dei fumi. Come si evince dalle norme qui riportate è obbligatorio scaricare i fumi a tetto e per questo motivo è bene sapere che occorre l’intervento di un tecnico specializzato per installare una stufa a pellet, soprattutto se si opta per quella senza canna fumaria.
Per tutto il resto la stufa a pellet senza canna fumaria funziona così come le altre stufe a pellet. Non vi sono ulteriori differenze. Il pellet viene messo all’interno di un serbatoio e prelevato automaticamente dalla stufa tramite la coclea. Quest’ultima poi lo lascia cadere all’interno della camera di combustione dove, come di evince dal nome stesso, avviene la combustione vera e propria e si genera il calore desiderato.
Come installare una stufa a pellet senza canna fumaria
Installare una stufa a pellet senza canna fumaria non è semplice. Non ci si può improvvisare tecnici ed è soprattutto altamente sconsigliato il fai da te. Si può rispondere alla domanda su come installare una stufa a pellet senza canna fumaria solo in un unico modo. Quale? Contattando un tecnico specializzato. Non ci sono altre soluzioni.
Spetta al personale altamente qualificato e specializzato:
- inserire il tubo di scarico a parete portandolo fino al tetto
- accertarsi che lo scarico abbia misura di almeno 8 centimetri
- controllare il fungo terminale, per portare i fumi all’esterno
- realizzare un piccolo condotto per il tiraggio naturale, come quelli che vengono realizzati nei caminetti, in caso di mancanza di corrente durante l’utilizzo della stufa
- rilasciare – al termine di tutto – la certificazione dell’impianto obbligatoria
Per l’installazione di una stufa a pellet senza canna fumaria in un condominio è necessario richiedere il consenso all’assemblea dei condòmini. Perché? Lo scarico di questa tipologia di sistema di riscaldamento deve essere installato sul tetto dell’edificio con 40 cm oltre l’ultima gronda e pertanto occorre l’approvazione della maggioranza per eseguire i lavori anche sulle parti comuni.
Quali sono i prezzi delle stufe a pellet senza canna fumaria?
Le stufe a pellet senza canna fumaria hanno prezzi variabili. A seconda della tipologia e della grandezza, ma anche del design. Il costo può variare dai 700 euro fino ai 2500 euro. Pare inutile evidenziare come stufe a pellet di piccole dimensioni senza canna fumaria avranno sicuramente un prezzo inferiore rispetto a quelle di grandi dimensioni e atte a riscaldare ambienti più ampi e spaziosi.
In commercio vi sono soluzioni che si adattano a qualsiasi esigenza, a qualsiasi ambiente e a qualsiasi cliente. Sicuramente ciascuno di noi può trovare la stufa a pellet dei suoi sogni senza alcun problema. Oltre a questo, è bene ricordate che l’investimento viene sicuramente ammortizzano nel tempo e permette comunque di risparmiare e regalare agli ambienti in cui si vive il massimo del confort. Il pellet è uno dei combustibili più economici.
Quanto costa installare una stufa a pellet senza canna fumaria? Sempre più spesso il costo dell’intervento del tecnico per l’installazione della stufa è già compreso nel prezzo generale dove vengono inclusi anche i costi di alcuni utensili adatti alla manutenzione e alla pulizia della stufa.
Quando si pensa al prezzo di una stufa a pellet senza canna fumaria, infine, occorre tener conto della possibilità di ottenere importanti agevolazioni fiscali all’interno della propria dichiarazione dei redditi.
Vorresti altre informazioni sulle stufe a pellet senza canna fumaria? Contattaci! Oppure guarda il nostro esclusivo catalogo di stufe a pellet.