Stufe a Pellet Italia: Leader della crescita 2023
Leader della crescita 2023. Di nuovo. Hai capito benissimo!
Per chi non ci conoscesse ancora, noi siamo Stufe a Pellet Italia, azienda specializzata nel campo del riscaldamento, in particolare nella produzione di stufe a pellet di alta qualità, sia ad aria sia idro. Ogni giorno ci impegniamo a coniugare l’arte dell’artigianato con le tecnologie all’avanguardia sul mercato, garantendo alti standard di qualità e rispettando le norme europee per la protezione dell’ambiente.
Ci occupiamo di ogni dettaglio, selezionando solo i migliori materiali e prestando particolare attenzione al design e alla precisione delle lavorazioni. Per questo siamo felici, anzi felicissimi, di poter affermare che anche quest’anno abbiamo ottenuto importanti riconoscimenti:
- inclusi (di nuovo!) nella classifica delle 450 aziende leader della crescita 2023 in Italia secondo il Sole 24 Ore e Statista
- tra le 1000 aziende in Europa (di nuovo!) con il più alto tasso di crescita secondo il Financial Times e Statista.
Non puoi vederci, ma stiamo saltando dalla felicità!
FT 1000 2023: l’elenco annuale delle migliori aziende Europee del Financial Time
L’FT 1000 è l’elenco delle migliori aziende europee secondo il Financial Times, una sorta di classifica annuale che viene pubblicata dal Financial Times, per l’appunto, e dalla società di ricerca Statista. Il Financial Times è una delle principali testate giornalistiche mondiali, noto a livello internazionale per la sua autorevolezza, la sua integrità e l’accuratezza delle informazioni pubblicate. Statista, d’altra parte, è una società di ricerca specializzata nell’analisi di dati di mercato e di consumo.
La classifica FT 1000 del 2023 raccoglie le mille migliori aziende europee che hanno raggiunto il più alto tasso di crescita composto dei ricavi tra il 2018 e il 2021. Questo significa che l’elenco è basato su dati finanziari concreti, piuttosto che su giudizi soggettivi. Le aziende possono candidarsi spontaneamente alla classifica, ma anche quelle che non lo fanno possono essere contattate da Statista tramite posta elettronica o telefono se considerate potenzialmente interessanti.
Tutti i dati presentati da ogni azienda candidata alla classifica devono essere certificati dal direttore finanziario, dall’amministratore delegato o da una persona appartenente al comitato esecutivo. Ciò garantisce che i dati siano accurati e affidabili. Inoltre, questo processo di certificazione è fondamentale per mantenere l’integrità della classifica e la fiducia degli investitori e del pubblico.
La classifica FT 1000 2023 è un importante riconoscimento per le aziende europee che hanno raggiunto una crescita eccezionale nei loro ricavi. Essere presenti in questa classifica significa che l’azienda ha dimostrato di avere una solida base finanziaria, di essere ben gestita e di avere una strategia vincente. Inoltre, questo riconoscimento può aumentare la visibilità dell’azienda e la sua reputazione a livello internazionale.
Leader della Crescita 2023: le migliori 500 aziende italiane dell’anno
Leader della Crescita 2023 è una prestigiosa classifica compilata dal Sole 24 Ore e da Statista, che identifica le 500 aziende italiane in maggiore crescita tra il 2018 e il 2021. Questa classifica, giunta alla sua quinta edizione, è una guida affidabile per individuare le aziende più innovative e promettenti del panorama economico italiano.
Tra le migliaia di aziende candidate al Leader della crescita 2023, sono state selezionate quelle che hanno ottenuto i risultati più significativi in termini di incremento di fatturato, quelle cioè che hanno dimostrato una notevole capacità di sviluppo e di adattamento alle sfide del mercato. La lista include sia aziende di grandi dimensioni sia realtà più piccole e agili, capaci di competere a livello europeo e di distinguersi per l’innovazione, la qualità dei prodotti e la capacità di gestione.
La classifica è un riferimento per gli investitori e per gli operatori del settore, ma anche per il pubblico interessato alle dinamiche del mondo imprenditoriale e alla crescita economica del Paese.
I requisiti per essere inclusi nella classifica “Leader della Crescita 2023”
Per rientrare nella prestigiosa lista “Leader della Crescita 2023“, un’azienda deve soddisfare cinque requisiti specifici:
- Nel 2018, l’azienda deve aver generato un fatturato minimo di 100.000€ (o il controvalore in valuta, secondo la media dell’anno fiscale effettivo).
- Nel 2021, l’azienda deve aver generato un fatturato minimo di 1,5 milioni di euro (o il controvalore in valuta, secondo la media dell’anno fiscale effettivo).
- L’azienda deve essere indipendente (non sono ammesse filiali di alcun tipo).
- La crescita dei ricavi tra il 2018 e il 2021 deve essere stata organica, cioè stimolata internamente.
- L’azienda deve avere la sua sede legale in Italia.
Tutti i dati forniti dalle aziende sono stati accuratamente verificati da Statista, anche per quanto riguarda eventuali informazioni mancanti. Le aziende che non hanno soddisfatto i requisiti richiesti sono state escluse, così come quelle che non hanno voluto condividere pubblicamente i propri dati.
Leader della crescita oppure no, il nostro impegno non cambia
Siamo orgogliosi di poter dire che, come azienda, abbiamo raggiunto un grande traguardo. Essere riconosciuti per il terzo anno consecutivo come una delle 450 aziende leader della crescita in Italia e tra le 1000 con il più alto tasso di crescita in Europa non è cosa da poco.
L’impegno paga, evidentemente. Il nostro impegno quotidiano nella produzione di stufe a pellet di qualità, sicuramente. È proprio questo che ci ha permesso di distinguerci e di raggiungere obiettivi importanti. Ma non ci fermiamo qui: il nostro lavoro continua, e non certo per ottenere dei premi prestigiosi.
Miglioriamo e cresciamo ogni giorno, mantenendo la nostra attenzione verso l’ambiente e la qualità dei nostri prodotti, perché crediamo sia questo il modo “giusto” di lavorare. E se arrivano riconoscimenti, tanto meglio!